Home > Glossario > Spese legali

Spese legali: definizione e significato

Icona Glossario Assicurazione Viaggio

Le spese legali coincidono con la somma dovuta al proprio avvocato per il servizio offerto.

La cosiddetta parcella dell’avvocato rientra tra le spese legali che il cittadino è tenuto a versare quando richiede l’intervento della giustizia. 

Com’è facile immaginare, le spese legali vengono pattuite tra l’avvocato e il cliente.

Per questo motivo, non risultano essere fisse, ma variano in base a diversi elementi: alla complessità del caso, alla fama dell’avvocato, alle pretese del cliente o ad altre motivazioni.

La legge interviene a favore dei cittadini attraverso i “parametri forensi”, valori a cui la parcella dell’avvocato deve attenersi.

Tuttavia, tali parametri risultano nulli quando il cliente accetta un contratto scritto con l’avvocato nel quale viene esplicata chiaramente la spesa di servizio.

Le spese legali sono praticamente sempre a carico del cliente - di chi richiede l’assistenza di un avvocato.

L’unico caso particolare in cui è possibile evitare il pagamento delle spese legali è quello in cui il reddito della persona risulti inferiore a 11.493,82 euro.

Se il reddito annuo è inferiore a 11.493,82 euro, il cliente ha diritto a un avvocato d’ufficio - pagato dallo Stato - e può anche evitare di pagare le spese processuali.

Icon Info

Differenza tra Spese Legali e Spese Processuali

Spese Legali e Spese Processuali vengono spesso confuse, nonostante esista una chiara differenza tra i due termini.

In generale, le spese legali riguardano direttamente il servizio offerto dall’avvocato, mentre le spese processuali fanno riferimento alle “spese di giustizia”.

Ciò significa che i costi vengono fissati direttamente dalla legge, e che riguardano tutti gli elementi necessari al processo di giustizia.

Rappresentano, in altre parole, la spesa dello Stato per portare avanti il processo, dal costo delle marche da bollo fino all’impegno di tutte le persone coinvolte.

Lo Stato chiede al cittadino di anticipare le spese processuali, per poi restituirle in caso di vincita.

Le spese legali, invece, devono essere versate in ogni caso, e non c’è possibilità di restituzione.

Come anticipato, in caso di reddito particolarmente basso, lo Stato può prendersi la responsabilità delle spese legali e processuali, facendo in modo che la persona non sia costretta a pagare.

Torna al Glossario