Home > Glossario > Medicinale

Medicinale: definizione e significato

Icona Glossario Assicurazione Viaggio

Un medicinale, è uno strumento prodotto con lo scopo di aiutare la persona a superare una serie di disagi.

Attraverso l’associazione di specifiche sostanze, chiamate “principi attivi”, i medicinali riescono a curare - o alleviare - le alterazioni dell’organismo e riportarlo al suo stato iniziale.

Il Ministero della Salute, ha rilasciato le seguenti definizioni, associate proprio al termine “medicinale”:

- ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative o profilattiche delle malattie umane.
- ogni sostanza o associazione di sostanze che possa essere utilizzata sull'uomo o somministrata all'uomo allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, esercitando un'azione farmacologica, immunologica o metabolica, ovvero di stabilire una diagnosi medica.

Fonte: https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?id=3615&area=farmaci&menu=med

I medicinali vengono generalmente suddivisi in “SOP” e “OP”, medicinali senza prescrizione medica e con prescrizione medica. In entrambi i casi, i farmaci aiutano la persona a recuperare le proprie normali funzionalità.

A prescindere dalla gravità della situazione e dalla potenza del medicinale, è fondamentale utilizzare estrema cautela.

Prima di assumere qualsiasi tipo di farmaco, infatti, è importante chiedere consiglio al proprio medico curante, così da evitare di commettere errori.

I medicinali sono destinati allo “star bene”, e al ripristinare lo stato di salute della persona che decide di assumerli.

Icon Info

Quali sono I farmaci di classe A

Rientrano nella definizione di farmaci di classe A tutti i medicinali considerati essenziali, necessari al mantenimento dello stato di salute della persona.

Fanno parte di questa categoria gli antibiotici destinati al trattamento di patologie croniche, i farmaci cardiovascolari, e tutti i medicinali che collaborano nella lotta alla sopravvivenza.

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) aggiorna costantemente le tabelle che contengono i nomi dei farmaci di fascia A, ordinandole in base al principio attivo.

Le suddette tabelle sono facili da consultare e utilissime in caso di dubbio o preoccupazioni: basta collegarsi al sito ufficiale dell’Agenzia del Farmaco.

Attualmente, esistono tre categorie principali di medicinali:

  • Classe A, Ovvero Farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale
  • Classe H, Ovvero Farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale solo in ambito ospedaliero
  • Classe C, Ovvero Farmaci a carico del cittadino
Icon Info

Medicinali non soggetti a prescrizione medica

I medicinali non soggetti a prescrizione medica, rientrano nel gruppo dei “farmaci da automedicazione”, che non hanno bisogno della supervisione di un medico per poter essere somministrati.

I SOP (Senza Obbligo di Prescrizione) sono destinati al trattamento di disturbi lievi e passeggeri.

La maggior parte dei farmaci senza prescrizione rientra nella fascia C, che racchiude tutti i medicinali a carico del cittadino.

La pubblicità e la libera diffusione al pubblico è permessa solo a questi farmaci, che aiutano le persone a risolvere problematiche improvvise, senza dover necessariamente ricorrere all’intervento medico.

Torna al Glossario