L’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), è un ente amministrativo indipendente, che regola e vigila l’intero sistema assicurativo italiano.
L'obiettivo dell’istituto è quello di “garantire l’adeguata protezione degli assicurati perseguendo la sana e prudente gestione delle imprese di assicurazione e riassicurazione, e la loro trasparenza e correttezza nei confronti della clientela”.
Fonte: ivass.it
Il mercato assicurativo italiano è protetto e tutelato dal’IVASS, che si occupa di gestire il sopraggiungere di problematiche tra clienti e compagnie di assicurazione.
Entrambe le parti vengono difese e prese in considerazione, così da ottenere un trattamento corretto ed imparziale.
L’istituto IVASS deve rispondere ad una serie di compiti fondamentali, tra cui la vigilanza dei seguenti gruppi d’interesse:
- Le imprese di assicurazione
- Le imprese di riassicurazione
- I gruppi assicurativi
- I conglomerati finanziari
- Gli intermediari assicurativi
- Gli intermediari riassicurativi
- I soggetti che richiedono l’assistenza delle compagnie di assicurazione
Dal compito di vigilanza e protezione deriva la scelta del nome, che simboleggia il potere pubblico dell’ente, il quale è autorizzato ad intervenire in caso di ingiustizie o problematiche di vario tipo.
L’esistenza stessa dell’IVASS assicura ai soggetti assicurati, e agli assicuratori, massimo sostegno nella gestione dei propri rapporti.
L’istituto vigila sulla buona condotta delle compagnie, allontanando - o almeno provando ad allontanare - qualsiasi rischio di frode.
Allo stesso tempo, l’IVASS si occupa della gestione del “Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi” (RUI).
Autorizza le imprese a svolgere la propria attività assicurativa, effettuando controlli completi ed approfonditi.
Gli stessi controlli, sono destinati anche ai soggetti assicurati, che dovranno dimostrare la propria “buona fede”, così come il rispetto delle norme imposte.
In caso di registrazione di condotte illecite, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazione ha la possibilità di inviare sanzioni amministrative-pecuniarie e disciplinari.
L’ente non ha solo la responsabilità di controllo, ma anche i mezzi necessari per assicurarsi che le imprese si comportino nel modo migliore possibile.
Come verificare la compagnia assicurativa
Per controllare il livello di affidabilità e professionalità della propria compagnia assicurativa, è possibile rivolgersi direttamente alle liste IVASS.
Tutte le compagnie di assicurazione che rispettano le norme, sono iscritte all’Albo delle imprese di assicurazione italiane.
Per poter consultare la lista ed effettuare una ricerca approfondita, basta collegarsi al portale dell’IVASS, nella sezione dedicata all’albo delle imprese.
Selezionando “per iniziare la ricerca clicca qui”, potrete procedere tranquillamente con il meritato controllo.
In caso di dubbi, perplessità o domande di qualsiasi genere, potrete contattare il Contact Center Consumatori dell’IVASS, aperto dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 14:30.
Il numero verde da chiamare è il seguente: 800 486661.
Ogni chiamata è gratuita, senza pagamenti di alcun tipo.