La maggior parte delle imprese assicuratrici operanti in Italia, sono rappresentate dall’associazione ANIA.
La società collabora con le aziende nei processi di risoluzione dei problemi, così da riuscire a semplificare e velocizzare l’operazione.
ANIA, acronimo di “Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici”, è presente sul territorio fin dal 1944, operando un lavoro di controllo ed assistenza.
L’obbiettivo, di questa operazione volontaria, è quello di assicurare la giusta protezione sia alle aziende assicuratrici, sia ai clienti che usufruiscono dei diversi servizi.
Un aiuto in più alla gestione della protezione, che consente alle imprese assicuratrici di rispondere prontamente ai bisogni dei propri utilizzatori.
Lo Statuto dell’Associazione chiarisce al meglio lo scopo principale di ANIA ed i suoi obbiettivi chiave.
La finalità è quella di “sviluppare e diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione, perché sia le persone sia le aziende sia la società nel suo complesso possano essere protette di più e meglio.”
ANIA non lascia mai sole le società di assicurazione, e aiuta i clienti a non restare insoddisfatti.
L’approccio “pro-human” dimostrato fin dal 1944, ha portato ANIA ad essere una delle associazioni senza scopo di lucro più longeve di sempre.
La crescita, sia organica che economica dell’azienda, continua anno dopo anno, portando ad importanti nuove vittorie.
Servizi messi disposizione di Imprese, Autorità e consumatori
L’associazione ANIA rappresenta quasi tutte le imprese del mercato assicurativo italiano, incluso il Parlamento, il Governo e le principali organizzazioni sindacali.
Per la maggior parte delle sue attività, l’impresa sfrutta alcune delle sue articolazioni operative: il Forum ANIA-Consumatori, la Fondazione ANIA, Formazione SAFE e ANIA Servizi.
Tutto l’aiuto e l’assistenza possibile vengono messi a disposizione delle imprese, in modo che riescano a risolvere problematiche di natura economica, amministrativa, sociale, giuridica o tecnica.
Il Forum ANIA-Consumatori è stato realizzato appositamente per restare sempre in contatto con i clienti e con chi ha bisogno di assistenza immediata.
Il suo utilizzo, semplice e rapido, è accordato a chiunque ne senta la necessità.
La risposta del team tecnico arriva nel minor tempo possibile, dopo aver esaminato a dovere la richiesta inviata. Attualmente, ANIA unisce 142 Compagnie diverse, che insieme rappresentano il 90% del mercato assicurativo italiano.
La presenza della Fondazione ANIA, è un ulteriore dimostrazione del desiderio di crescita e sviluppo che unisce tutte le imprese.
La passione e la dedizione verso il mondo dell’assicurazione lega ciascuna compagnia membro, che si impegna per rispettare gli accordi indicati al momento dell’iscrizione.
Il titolo “ANIA” si può considerare, in un certo senso, come una sorta di assicurazione, un’assicurazione della qualità del servizio e dell’assistenza riservata ai singoli clienti.
Racchiudendo tutte le principali imprese assicurative italiane, ANIA riesce a muoversi rapidamente e con decisione.
L’aiuto che si ricava dalla sua presenza può essere molto utile.