A Capo Verde per una vacanza da sogno a prezzi più bassi del solito
Capo Verde è una meta deliziosa di cui abbiamo ampiamente parlato anche in altre guide di viaggio, famosa sia per i suoi paesaggi che per i prezzi abbastanza alti.
A giugno, però, potrai però approfittare del periodo di bassa stagione per godere dello stesso clima e degli stessi servizi che troveresti ad agosto.
L’assenza di precipitazioni e una temperatura media del mare intorno ai 25°C, rendono Capo Verde perfetta per una vacanza a giugno anche con tutta la famiglia.
Grazie alle spiagge, al mare e alle particolari condizioni climatiche, Capo Verde è una delle migliori mete al mondo per gli amanti degli sport acquatici.
Leggi anche “Il Periodo migliore per andare a Capo Verde: clima e temperature”.
A Creta tra natura, spiagge, storia
Creta è una delle più belle isole greche: nessuna delle altre isole infatti può offrire tanto, grazie soprattutto alle sue dimensioni.
Per prima cosa, il mare a giugno a Creta è caldo, con temperature medie sopra i 20 gradi e giornate in cui può anche superare 25°C.
Le precipitazioni sono praticamente assenti e le temperature massime, seppur alte, sono meno forti di luglio e agosto.
Oltre a splendide spiagge, Creta offre anche luoghi ideali per gli amanti del trekking e delle escursioni, oltre a siti archeologici di rilevanza mondiale.
Leggi anche “Cosa vedere a Creta”.
Se vai in vacanza a Creta, però, non perdere l’occasione di visitare anche Atene.
A Reykjavik per ammirare la natura in estate e il Whale Watching
Anche se Reykjavik non è una città così fredda come ci si potrebbe aspettare, sicuramente è meglio visitarla nei mesi estivi.
Rinunciando al fascino del Natale, potrai approfittare di temperature più gradevoli, con massime tra i 10 e 15 gradi, ma non finisce qui.
Leggi anche "Islanda: quando andare per trovare il clima migliore”.
Giugno, infatti, è un ottimo mese per il “Whale Watching”, uno spettacolo della natura che è possibile ammirare solo in pochi luoghi del mondo.
Leggi anche “Quali sono i Musei di Reykjavik più belli e interessanti?”.
In Canada per ammirare le sue foreste in estate
Il Canada in inverno può essere veramente molto freddo, inoltre alcune sue mete sono note per essere perfette per sciare.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per il Canada”.
A giugno, invece, in Canada il clima è più mite, ideale per chi vuole scappare dal caldo afoso che contraddistingue molte città italiane.
Leggi anche “Come organizzare un fantastico tour del Canada”.
In Perù per salire sul Machu Picchu
Una vacanza in Perù è un viaggio nella storia del Sud America, dove potrai vedere da vicino alcune delle tradizioni più antiche del Nuovo Mondo.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per il Perù”.
Il luogo più importante da visitare da visitare è sicuramente Machu Picchu, ma non mancano certamente altre attrazioni.
Il clima a giugno può variare a seconda della zona che si intende visitare, è infatti caldo-umido in città e più mite man mano che aumenta l’altitudine.
In generale, tieni presente che si tratta di una meta “Tropicale” dove non manca certo l’umidità, mentre le piogge possono arrivare anche nel mese di giugno, soprattutto a Lima.
Leggi anche “Cosa vedere in Perù”.
In Botswana per un fantastico safari
Giugno è un buon periodo per visitare il Botswana, le temperature sono alte, ma non altissime e le precipitazioni sono praticamente assenti.
Le attrazioni principali del paese sono sicuramente i safari, un’occasione unica per ammirare da vicino (ma non troppo) gli animali della savana.
Prima di partire per un paese come il Botswana, si consiglia sempre di visitare il sito della Farnesina “Viaggiare sicuri”.
Polinesia Francese: mare cristallino e relax
Gli amanti del mare limpido e cristallino, non potranno che trovarsi a loro agio nelle isole della Polinesia Francese.
Qui, dove splende il sole praticamente tutto l’anno, giugno è uno dei mesi con le migliori condizioni climatiche.
Le località più famose della Polinesia Francese sono Bora-Bora e Tahiti, ideali per prendere il sole, rilassarsi e fare il bagno nell’acqua cristallina.
Come avrai capito, c’è poco da fare in una località come questa, se non appunto “Vivere il viaggio”.
Non mancano però escursioni e gite in barca, il modo migliore per ammirare le coste e le isole di questa terra.
Leggi anche “Viaggio nella Polinesia Francese: cosa vedere e quando andare”.
In Papua Nuova Guinea per mare, snorkeling, birdwatching e natura
La Papua Nuova Guinea è sicuramente una delle mete più esotiche più esotiche del mondo.
Situata in Oceania, più precisamente a Nord dell’Australia, la sua posizione abbastanza isolata le ha permesso di preservare maggiormente la natura del luogo.
Ancora oggi, infatti, in Papua Nuova Guinea è possibile ammirare una splendida barriera corallina, mentre i più avventurosi possono partecipare ad un’escursione all’interno della foresta pluviale.
La Papua Nuova Guinea è particolarmente indicata per lo snorkeling, il birdwatching, il surf, ma anche semplicemente per rilassarsi e prendere il sole.
Leggi anche “Cosa vedere in Papua Nuova Guinea”.
Alle Seychelles o alle Mauritius per un mare veramente caldo
Una delle località con il mare più caldo a giugno è sicuramente l’arcipelago delle Mauritius, con una temperatura dell’acqua che di media supera facilmente i 25 gradi.
La situazione è molto simile anche alle Seychelles, dove però piove un po’ di più e l’acqua è mediamente qualche grado più bassa.
Leggi anche “Quando andare alle Mauritius per trovare il clima migliore”.
Entrambi questi 2 arcipelaghi, situati vicino il continente africano e bagnati dall’Oceano Indiano, sono una meta ideale per chi cerca il mare caldo a giugno.
Leggi anche "Viaggio alle Seychelles a giugno: clima, precipitazione e mare".
Dove andare al mare a giugno nel Sud Est Asiatico
In estate il sud est asiatico presenta, in generale, un clima umido e le precipitazioni possono essere fastidiose.
Nonostante questo, molte persone decidono comunque di andare in vacanza in questa parte del mondo, anche perché esistono zone dove il clima non è male e si può tranquillamente fare il bagno e prendere il sole.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per il Sud Est Asiatico”.
Phuket, Tailandia
- Temperatura media: 28-32°C
- Precipitazioni: Circa 240 mm
Phuket è una meta iconica per chi ama le spiagge.
Nonostante sia stagione delle piogge, le precipitazioni sono spesso brevi e concentrate nel tardo pomeriggio.
Questo è il momento ideale per esplorare Patong Beach, Coral Island o fare una gita alle Phi Phi Islands.
Leggi anche "Tutte le spiagge più belle di Phuket”.
Bali, Indonesia
- Temperatura media: 26-30°C
- Precipitazioni: Circa 50 mm
Con pochissima pioggia a giugno, Bali è un vero paradiso per gli amanti del mare.
Uluwatu e Nusa Dua sono perfette per rilassarsi nelle acque cristalline, mentre le spiagge di Sanur sono ideali per famiglie e sport acquatici.
Leggi anche “Itinerario di 7-10 giorni a Bali: Cosa vedere”.
Koh Samui, Tailandia
- Temperatura media: 27-32°C
- Precipitazioni: Circa 100 mm
A differenza di altre zone della Tailandia, Koh Samui gode di una stagione relativamente secca a giugno.
Spiagge come Chaweng e Lamai offrono acque calme, perfette per nuotare e abbronzarsi, accompagnate da vivaci ristoranti e bar.
Leggi anche “Koh Samui: le migliori escursioni da fare nel 2025”.
Importante: consultare il sito della Farnesina "Viaggiare Sicuri" prima di recarsi in Thailandia.
Nha Trang, Vietnam
- Temperatura media: 25-31°C
- Precipitazioni: Circa 50 mm
Nha Trang è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e il suo clima soleggiato a giugno.
In questo mese piove poco, così da permetterti di esplorare le isole vicine come Hon Mun, ideali per lo snorkeling grazie alla ricca vita marina e le acque limpide.
Langkawi, Malesia
- Temperatura media: 25-33°C
- Precipitazioni: Circa 170 mm
Langkawi offre un mix di tranquillità e avventura.
A giugno, le precipitazioni non sono eccessive, rendendo spiagge come Pantai Cenang e Tanjung Rhu perfette per tuffarsi in acque calde e poco affollate.
Leggi anche "Pulau Langkawi: le spiagge più belle".
Palawan, Filippine
- Temperatura media: 26-32°C
- Precipitazioni: Circa 110 mm
Palawan è una delle isole più belle del mondo e il clima a giugno non è niente male.
Le famose lagune di El Nido e le spiagge di Coron attirano oggi anno tanti turisti grazie alle loro acque trasparenti e ai paesaggi da cartolina.
Leggi anche “Tutto quello che devi sapere su Palawan”.
Lombok, Indonesia
- Temperatura media: 25-31°C
- Precipitazioni: Circa 20 mm
Questo periodo coincide con la stagione secca, perfetto per prendere il sole sulle spiagge di Kuta Lombok e Senggigi.
Le acque sono cristalline e il tempo è ideale sia per le escursioni, sia per fare il bagno.
Leggi anche "Tutto quello che devi sapere su Lombok”.