Pergamon Museum - Il Museo di Pergamo
Il Museo di Pergamo è uno dei più visitati musei di Berlino, in grado di attirare più di 800.000 visitatori all’anno, famoso soprattutto per i suoi reperti archeologici.
Il Pergamon Museum racchiude 3 musei: il Museo di arte antica (antica Grecia e antica Roma), il Museo di arte islamica e il Museo dell'Asia Anteriore.
Da non perdere:
- Altare di Pergamo
- Porta di Ishtar
- Collezioni di arte mediorientale
Indirizzo: Bodestraße 1-3, 10178 Berlin, Germania (Isola dei Musei)
Altes Museum
Si tratta del più antico museo di Berlino, inaugurato nel 1830 e costruito da Karl Friedrich Schinkel.
L’Altes Museum è famoso per i suoi numerosi reperti legati al mondo classico.
Da non perdere:
- Sculture greche e romane
- Vasi antichi
Indirizzo: Am Lustgarten, 10178 Berlin, Germania (isola dei musei)
Neues Museum
Il Neues Museum è famoso per la sua esposizione dedicata alle meraviglie dell’antico Egitto, tra cui prima fra tutte “Il Busto di Nefertiti”, un reperto assolutamente da vedere.
Da non perdere:
- Busto di Nefertiti
- Cultura egizia e preistorica
Indirizzo: Bodestraße 1-3, 10178 Berlin, Germania (isola dei musei)
Bode-Museum
Il Bode-Museum propone un’interessante collezione di opere risalente al Rinascimento italiano, al Medioevo e al Settecento in generale.
Da non perdere:
- Collezione di sculture medievali
- Monete storiche
Indirizzo: Am Kupfergruben, 10117 Berlin, Germania (Isola dei Musei)
Alte Nationalgalerie
L'Alte Nationalgalerie è un museo d’arte che raccoglie un’importante collezione di opere di grandi artisti come Auguste Renoir, Edouard Manet, Claude Monet e Auguste Rodin.
Da non perdere:
- Pittura romantica e impressionista
- Collezione di arte tedesca e internazionale
Indirizzo: Bodestraße 1-3, 10178 Berlin, Germania (Isola dei Musei)
Museo Ebraico di Berlino
Il Museo Ebraico racconta, con i suoi reperti, circa 2000 anni di storia del popolo ebreo in Germania.
Il Museo è uno dei più grandi in Europa dedicati alla cultura ebraica.
- Design architettonico innovativo
- Esposizioni sull'Olocausto e sulla cultura ebraica
Indirizzo: Lindenstraße 9-14, 10969 Berlin, Germania
DDR Museum
Il DDR Museum offre una panoramica sulla vita dei tedeschi nella Germania dell’Est, in piena guerra fredda. Da non perdere:
- Simulazioni della vita sotto il regime comunista
- Oggetti di uso quotidiano dell’epoca
Indirizzo: Karl-Liebknecht-Str. 1, 10178 Berlin, Germania
Haus am Checkpoint Charlie, Mauermuseum
Il museo è stato realizzato sopra uno dei luoghi simbolo della Guerra Fredda, il Checkpoint Charlie, che insieme al Ponte di Glienicker (Glienicker Brücke) segnava il passaggio tra le due “Germanie".
All’interno del museo è possibile visionare importanti reperti che testimoniano la difficoltà di quegli anni e il desiderio di libertà di tanti cittadini tedeschi.
Da non perdere:
- Documentazione storica dettagliata
- Strumenti di fuga come i tunnel e i veicoli
Indirizzo: Friedrichstraße 43-45, 10969 Berlin, Germania
Gemäldegalerie
Il Museo racchiude una delle più importanti collezioni d’opere d’arte del mondo, con oltre 3.000 dipinti datati tra il XIII e il XVIII secolo.
Tra gli autori più importanti è possibile trovare Caravaggio, Tiziano, Raffaello, Rembrandt, Vermeer e molti altri.
Da non perdere:
- "La Madonna col Bambino" di Botticelli
- Le opere di Caravaggio
Indirizzo: Matthäikirchplatz, 10785 Berlin, Germania
Deutsches Historisches Museum
Il Deutsches Historisches Museum, conosciuto anche come DHM, è un museo dedicato alla storia della Germania.
Da non perdere:
- Cronologia della storia tedesca
- Artefatti della Seconda Guerra Mondiale
Indirizzo: Unter den Linden 2, 10117 Berlin, Germania
Deutsches Technikmuseum Berlin - Museo della Tecnica e della Scienza
Il museo della tecnica e della scienza di Berlino copre un’area di circa 25000mq, all’interno dei quali è possibile ammirare l’evoluzione di locomotive, fotocamere, computer, radio e molto altro.
Particolarmente interessante è la sezione dedicata allo spazio e all’aeronautica. Il museo è una delle mete preferite dalle famiglie con bambini.
Da non perdere:
- Una vasta esposizione di treni, aerei e navi storiche
- Laboratori interattivi ideali anche per bambini
- Approfondimenti sull’evoluzione dell’ingegneria e della scienza
Indirizzo: Trebbiner Str. 9, 10963 Berlin, Germania
Bauhaus Archiv
Il Bauhaus Archiv Museum raccoglie la più importante e vasta raccolta di documenti relativi alla Bauhaus.
Da non perdere:
- Collezioni di mobili, schizzi e opere di design
- Mostre che celebrano l’eredità Bauhaus
- Eventi dedicati agli appassionati di arte e stile
Indirizzo: Klingelhöferstraße 14, 10785 Berlin, Germania (quartiere Tiergarten)
Museum für Naturkunde (Museo di Scienze Naturali)
Famoso per i suoi dinosauri, il Museo di Scienze Naturali promette di essere un’attrazione imperdibile per adulti e bambini.
Tra le sue attrazioni principali è possibile ammirare lo scheletro del più grande dinosauro del mondo, il Brachiosaurus brancai (Giraffatitan), alto oltre 13 metri.
Da non perdere:
- Lo scheletro completo di Brachiosauro, il più grande al mondo.
- La collezione di animali estinti e minerali.
- Laboratori educativi per grandi e piccoli.
Indirizzo: Invalidenstraße 43, 10115 Berlin, Germania
Brücke-Museum
Brücke-Museum è un museo d’arte dedicato al gruppo artistico Die Brücke.
Le opere raccolte all’interno del museo risalgono all’espressionismo tedesco. Da non perdere:
- Akt auf Teppich
- Spaziergang
- Bildnis H (Erich Heckel)
- Heckel im Atelier von Kirchner
- Straßenszene mit kleinem Fiedler
- Erich Heckel und Otto Mueller beim Schach
- Straßenszene
- Liegender Akt vor Spiegel
Indirizzo: Bussardsteig 9, 14195 Berlin, Germania
Berlinische Galerie
La Berlinische Galerie è un museo dedicato agli artisti nati a Berlino e che spazia dalla fotografia alla pittura, fino all’architettura.
Il posto migliore per respirare la cultura di una delle città più importanti della storia dell’umanità.
Da non perdere:
- mostre temporanee
- eventi e workshop organizzati regolarmente
Indirizzo: Alte Jakobstraße 124-128, 10969 Berlin, Germania
Museo di Anna Frank – Anne Frank Zentrum
Una delle storie più famose del mondo, avvenuta durante la seconda guerra mondiale, e oggi resa indelebile all’interno dello stesso edificio dove si rifugiò la piccola Anna Frank.
Oggi la casa di Otto Weidt è diventato un vero e proprio museo-centro culturale in memoria di una bambina simbolo della barbarie della guerra.
Da non perdere:
- Esposizioni dedicate alla vita di Anna Frank
- Approfondimenti storici sul nazismo e la Seconda Guerra Mondiale
Indirizzo: Rosenthaler Str. 39, 10178 Berlin, Germania
Museum Berggruen
Il Museo Berggruen custodisce al suo interno una delle più importanti e famose gallerie d’arte moderna a Berlino. Al suo interno è possibile ammirare opere di Picasso, Klee, Matisse, Braque e non solo. Da non perdere:
- Una delle collezioni artistiche più importanti di Berlino
- Spazi curati per un’esperienza immersiva e ispirante
Indirizzo: Schloßstraße 1, 14059 Berlin, Germania
Stasimuseum - Museo della Stasi
Il Museo della Stasi ha immortalato uno degli edifici più inquietanti della storia, dove sono stati raccolti dati e informazioni su milioni di persone regolarmente spiate dal governo del tempo. Sicuramente il Museo della Stasi è un’altra delle tappe fisse di un tour di Berlino degno di questo nome. Da non perdere:
- Le stanze originali degli uffici della Stasi
- Esposizioni sulle tecniche di controllo e spionaggio
Indirizzo: Haus 1, Ruschestraße 103, 10365 Berlin, Germania
Alliierten Museum - Museo degli alleati
Il Museo degli alleati è un altro degli edifici dedicati al periodo della guerra fredda, all’interno del quale vengono raccontati 50 anni di divisione e di occupazione sovietica.
Da non perdere:
- Esposizione dell’aereo utilizzato durante il ponte aereo di Berlino
- Testimonianze e reperti storici
Indirizzo: Clayallee 135, 14195 Berlin, Germania
Topografia del terrore
Sulle ceneri degli uffici della Gestapo sorge una mostra a cielo aperto che permette di osservare da vicino le camere e gli uffici dove sono stati perseguitati e torturati migliaia se non milioni di persone ad opera della Gestapo e delle SS.
Da non perdere: Esposizioni fotografiche e documentali
Indirizzo: Niederkirchnerstraße 8, 10963 Berlin, Germania
Kupferstichkabinett - Museo della Stampa e del Disegno
Dal medioevo ad oggi, all’interno di questo museo è racchiusa una delle più importanti collezioni mondiali di opere scritte su carta.
Un tipo di museo veramente fuori dal comune e letteralmente ricco di storia, in poche parole, un luogo quasi unico al mondo.
Di seguito alcune delle opere più famose presenti all’interno del museo.
- Sandro Botticelli: "Dante e Virgilio nell'Ottavo Cerchio dell'Inferno"
- Albrecht Dürer: "Barbara Dürer, nata Holper"
- Hieronymus Bosch e Pieter Bruegel: opere significative della loro produzione
- Albrecht Altdorfer e Matthias Grünewald: rappresentanti dell'arte tedesca del XV e XVI secolo
- Rembrandt: disegni e stampe di grande rilievo
- Edvard Munch e Ernst Ludwig Kirchner: opere dell'epoca moderna
- Pablo Picasso: lavori che rappresentano il periodo postbellico
- Andy Warhol e Jasper Johns: esempi di Pop Art
- Caspar David Friedrich e Carl Blechen: disegni che rappresentano il romanticismo tedesco
Indirizzo: Matthäikirchplatz, 10785 Berlin, Germania
Bröhan Museum
Il Brohan Museum è un museo d’arte che espone opere e arredi appartenuti a Karl Bröhan.
- Art Nouveau: La collezione di Art Nouveau è il cuore del museo, con opere di Hector Guimard, Eugène Gaillard e Louis Majorelle
- Art Deco e Funzionalismo: Il museo possiede mobili di Art Deco francese di Jacques Emile Ruhlmann e opere di Edgar Brandt e Jean Puiforcat
- Secessione di Berlino: La collezione include dipinti e stampe di artisti della Secessione di Berlino come Hans Baluschek, Karl Hagemeister e Walter Leistikow.
Indirizzo: Schloßstraße 1a, 14059 Berlin, Germania
Schwules Museum - Il Museo dedicato all’omossesualità
Il Schwules Museum di Berlino, fondato nel 1985, è un centro internazionale dedicato alla storia e alla cultura delle persone queer, con un focus particolare sull'emancipazione degli uomini gay.
Il museo si impegna a preservare e presentare la diversità sessuale e di genere attraverso mostre, eventi e pratiche di collezione.
Il museo non si concentra su opere d'arte specifiche, ma piuttosto su mostre tematiche che esplorano la vita e la cultura queer, come quelle elencate di seguito.
- Eldorado – la Storia, la Vita Quotidiana e la Cultura degli Omosessuali 1850-1950: una mostra storica che ha segnato l'inizio del museo.
- Igitt – 90 Anni di Stampa Omosessuale: la prima mostra del museo nel 1986.
- 750 Warm Berliners: una mostra che ha celebrato il 750º anniversario di Berlino con un tocco provocatorio.
Indirizzo: Lützowstraße 73, 10785 Berlin, Germania
Ethnological Museum of Berlin - Il Museo Etnologico
Il Museo Etnologico raccoglie una delle più ricche collezioni di opere d’arte proveniente dalla cultura extra-europea.
Con oltre 500.000 opere e reperti, il museo può essere considerato un vero e proprio archivio della storia dell’umanità.
- Ospita una delle collezioni etnologiche più grandi d'Europa, con oltre 500.000 reperti provenienti da ogni angolo della terra.
- Un viaggio affascinante che spazia tra oggetti d'arte, utensili e manufatti delle culture indigene.
- Parte della nuova Humboldt Forum, questa istituzione offre uno sguardo globale sull’antropologia.
Indirizzo: Lansstraße 8, 14195 Berlin (Dahlem), Germania
Museum Europäischer Kulturen - Museo per le culture europee
Il museo conserva circa 270.000 reperti che rappresentano le varie culture presenti in europa.
Da non perdere:
- Tradizioni, arti e costumi europei attraverso secoli di storia.
- Interessanti mostre tematiche che analizzano somiglianze e differenze culturali nel continente.
Indirizzo: Arnimallee 25, 14195 Berlin, Germania
Musikinstrumenten Museum - Museo degli Strumenti Musicali
Come si può facilmente evincere dal nome, si tratta di un museo dedicato alla storia degli strumenti musicali, dove si possono osservare da vicino strumenti rari e di enorme valore storico.
Da non perdere:
- Più di 3500 strumenti, inclusi organi storici e prototipi di pianoforti.
- Concerti dal vivo su strumenti storici per rendere la visita ancora più memorabile.
Indirizzo: Ben-Gurion-Straße, 10785 Berlin, Germania
Memorial to the German Resistance - Il memoriale della resistenza tedesca
Si tratta di un memoriale dedicato a personaggi come il Colonnello Claus Schenk Graf von Stauffenberg che sacrificarono la loro vita nel tentativo di contrastare l’ascesa e la follia di Hitler.
Questo memoriale, aperto nel 1980, vuole testimoniare come non tutta la Germania volesse Hitler al potere, onorando la memoria di coloro che sono morti nel tentativo di contrastare dall’interno il regime sanguinario del Führer.
Il museo è situato nell’edificio dove Claus von Stauffenberg pianificò il celebre attentato contro Hitler, offre un’esperienza educativa toccante e istruttiva.
Da non perdere: numerosi documenti, fotografie e archivi legati alla resistenza interna.
Indirizzo: Stauffenbergstraße 13, 10785 Berlin, Germania
Museo dell'Asia Anteriore (o del vicino Oriente)
Si tratta di un famoso museo di Berlino dedicato all’arte asiatica.
Le opere presenti al suo interno coprono un periodo storico di circa 6000 anni, e l’enorme valore storico culturale dei suoi reperti lo colloca per importanza al livello del British Museum o del Louvre.
Un viaggio tra le antiche civiltà mesopotamiche e anatoliche.
Da non perdere: Reperti archeologici come il Portone di Ishtar e il Peristilio babilonese, elementi iconici della storia antica.
Indirizzo: Bodestraße 1-3, 10178 Berlin, Germania
Käthe Kollwitz Museum
Un piccolo museo dedicato alla storia e alle opere della più importante e famosa pittrice berlinese: Käthe Kollwitz.
- Disegni, sculture e stampe che riflettono sofferenza, lotte e resilienza umana.
- Un’atmosfera intima e riflessiva che affascinerà gli amanti dell’arte espressiva.
Indirizzo: Fasanenstraße 24, 10719 Berlin, Germania
Museum of Photography
Aperto nel 2004, il museo ospita la collezione della Helmut Newton Foundation.
- Esposizioni che mescolano la fotografia classica con progetti contemporanei.
- Un'occasione per vivere la fotografia come forma d'arte e mezzo di comunicazione universale.
Indirizzo: Jebensstraße 2, 10623 Berlin, Germania
Gedenkstätte Berlin-Hohenschönhausen - Ex prigione della Stasi
Un vero e proprio memoriale sorto al posto della prigione per i prigionieri perseguitati dalla Stasi.
Una struttura da visitare per il suo enorme valore storico.
- Visite guidate che permettono di esplorare le celle, i corridoi e le stanze di tortura psicologica.
- Un’importante testimonianza sul controllo politico e la resilienza individuale durante la Guerra Fredda.
Indirizzo: Genslerstraße 66, 13055 Berlin, Germania
The Kennedys Museum
Tanto fu grande l’impatto del presidente Kennedy sui berlinesi che oggi è possibile ammirare nel cuore dell’Europa un museo a lui dedicato, ricco di reperti importanti che ne raccontano l’ascesa politica e ne celebrano la breve carriera.
- Espone una serie di fotografie, lettere e cimeli, con particolare focus su JFK.
- Una celebrazione dello spirito americano e il legame speciale tra i Kennedy e Berlino.
Indirizzo: Auguststraße 11-13, 10117 Berlin, Germania
Deutsches Currywurst Museum - Il Museo Tedesco della salsiccia al curry
Simpatico, divertente, gustoso e semplicemente imperdibile.
In una città come Berlino, ricca di storia e di tragedie, non può mancare una visita ad uno dei musei più divertenti della città.
Il Museo Tedesco della salsiccia al curry è una vera e propria attrazione dove conoscere la storia di questo gustoso e tipico piatto tedesco.
Buon appetito.
- Scopri tutto sulla salsiccia al curry, l’iconico street food berlinese.
- Mostre interattive e persino spazi dove puoi annusare gli ingredienti principali.
Indirizzo: Schützenstraße 70, 10117 Berlin, Germania