Le Maldive sono sempre state una delle destinazioni più ambite per i viaggiatori di tutto il mondo.
Con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e una biodiversità marina senza pari, non c'è da meravigliarsi che molti sognino di visitare questo paradiso terrestre.
Ma quanto può costare davvero un viaggio alle Maldive nel 2025?
Per viaggiatori attenti al budget che cercano una vacanza da sogno senza spendere un patrimonio, abbiamo preparato una guida dettagliata sui costi medi di un viaggio alle Maldive nel 2025.
In questo articolo analizzeremo quindi i prezzi dei voli, degli alloggi, dei pasti, delle escursioni e dei trasporti, sia in alta che in bassa stagione.
Inoltre, condivideremo alcuni consigli su quando prenotare per risparmiare.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per le Maldive”.
Prezzo medio del volo per le Maldive (alta e bassa stagione)
Durante l'alta stagione, che va da dicembre ad aprile, i prezzi dei voli tendono ad essere più alti a causa della maggiore domanda.
In questi mesi, il costo medio di un volo di andata e ritorno dall'Italia alle Maldive può variare tra 800 e 1.200 euro.
È consigliabile prenotare con largo anticipo per trovare tariffe più convenienti.
Nella bassa stagione, da maggio a novembre, i prezzi dei voli sono generalmente più bassi.
In questo periodo, infatti, puoi trovare biglietti anche a partire da 600 euro.
La bassa stagione però coincide anche con il periodo delle piogge, quindi potrebbe essere utile controllare le previsioni meteo prima di prenotare.
Consigli per risparmiare sui voli
- Prenotare in anticipo: I voli tendono a essere più economici quando vengono prenotati con diversi mesi di anticipo.
- Essere flessibili: Volare durante la settimana o optare per una compagnia low-cost può ridurre ulteriormente i costi.
- Utilizzare siti di confronto: Strumenti come Skyscanner e Google Flights ti possono aiutare a trovare le migliori offerte.
Prezzo medio degli alloggi alle Maldive (alta e bassa stagione)
I prezzi degli alloggi alle Maldive possono variare notevolmente in base alla stagione e al tipo di sistemazione che scegli.
Durante l'alta stagione i resort di lusso propongono prezzi che partono da 300 euro a notte, ma possono facilmente superare i 1.000 euro per le opzioni più esclusive.
Tuttavia, ci sono anche guesthouse e hotel più economici che offrono tariffe tra i 70 e i 150 euro a notte.
In bassa stagione, i prezzi degli alloggi diminuiscono sensibilmente.
I resort di lusso possono offrire sconti fino al 50%, mentre le guesthouse e gli hotel più modesti possono scendere a tariffe di 50-100 euro a notte.
Questa è un'opportunità ideale per coloro che vogliono vivere un'esperienza di lusso senza spendere troppo.
Leggi anche “La barriera corallina delle Maldive, Oceano Indiano: guida di viaggio”.
Prezzo medio per mangiare alle Maldive
Per la tua vacanza alle Maldive puoi scegliere se fare una pensione completa in qualche resort che offra l’all-inclusive, sicuramente scelta economica, ma che, allo stesso tempo, può limitare la tua curiosità di vivere il Paese.
Optando invece per la mezza pensione, o addirittura la sola colazione, avrai la possibilità di scegliere ogni giorno un locale diverso con la propria offerta culinaria, che ti permetterà anche di conoscere appieno la cultura di questo angolo di mondo.
Leggi anche “Cosa vedere alle Maldive”.
Ristoranti e resort
Mangiare nei ristoranti dei resort può essere costoso, con pasti che partono da 30-50 euro a persona.
Tuttavia, questi locali spesso offrono esperienze culinarie uniche e menu raffinati, giustificando in parte il costo elevato.
Opzioni locali
Mangiare in ristoranti locali o nei caffè sulle isole abitate è molto più economico.
Un pasto in questi luoghi può costare tra i 5 e i 15 euro, offrendo piatti semplici e saporiti come il curry di pesce e il riso al cocco.
Consigli per risparmiare sui pasti
- Optare per la cucina locale: È economica e offre un autentico assaggio delle Maldive.
- Prenotare pacchetti all-inclusive: In alcuni casi, possono essere più convenienti rispetto ai pasti à la carte.
- Esplorare i mercati locali: Ideali per acquistare snack e prodotti freschi a buon prezzo.
Prezzo medio delle escursioni alle Maldive
- Snorkeling e immersioni: Le escursioni alle Maldive spesso ruotano attorno alle esperienze acquatiche. Un'escursione di snorkeling può costare tra i 30 e i 70 euro, mentre un'immersione subacquea parte da 50 euro, a seconda della località e dell'attrezzatura inclusa.
- Tour culturali: Visite guidate nelle isole dell' arcipelago o tour culturali hanno prezzi variabili da 20 a 50 euro. Queste escursioni offrono uno sguardo unico sulla vita quotidiana e sulla cultura delle Maldive.
Prezzo medio di traghetti e speedboat alle Maldive
I traghetti pubblici sono il modo più economico per spostarsi tra le isole, con tariffe che vanno da 1 a 5 euro a tratta.
Tuttavia, gli orari possono essere limitati, richiedendo una pianificazione anticipata.
Per chi cerca maggiore comodità e velocità, gli speedboat e i trasferimenti privati sono un'opzione pratica, ma più costosa.
I prezzi partono da circa 20 euro a tratta e possono salire facilmente.
Quando prenotare per risparmiare?
Prenotare in anticipo di 6-8 mesi è una delle strategie più efficaci per risparmiare, soprattutto durante l'alta stagione.
Voli e alloggi possono offrire significativi sconti per chi pianifica con mesi di anticipo.
Anche essere flessibili con le tue date di viaggio può fare una grande differenza, e poi usare strumenti di comparazione dei voli per identificare i periodi più economici e sfruttare le offerte last-minute può rivelarsi vantaggioso.