Come si arriva a Langkawi
Raggiungere Langkawi è più semplice di quanto potresti immaginare.
L'arcipelago si trova al largo della costa nord-occidentale della Malesia e ci sono diverse opzioni per arrivarci.
- Voli diretti: Langkawi è servita da un aeroporto internazionale (Aeroporto Internazionale di Langkawi), con collegamenti diretti da città come Kuala Lumpur, Penang e Singapore. Diverse compagnie aeree, tra cui AirAsia e Malaysia Airlines, offrono voli frequenti.
- Traghetti: Per chi preferisce un'esperienza più scenografica, esistono traghetti regolari da località come Kuala Perlis, Kuala Kedah e Penang. Il viaggio in traghetto dura circa 1-2 ore a seconda della città di partenza.
Consiglio di viaggio: Prenota i voli o i biglietti dei traghetti con un po' di anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
Leggi anche “Cosa vedere in Malesia”.
L’arcipelago di Langkawi
Langkawi in realtà non è solo un'isola, ma un arcipelago composto da 99 isole (e altre cinque visibili solo con la bassa marea).
L'isola principale, Pulau Langkawi, è la più grande e rappresenta il fulcro delle attività turistiche, un ottimo punto di partenza per visitare le altre isole che offrono esperienze più intime e incontaminate, perfette per chi vuole allontanarsi dalla folla.
Di seguito alcune tra le isole più belle da vedere.
- Pulau Dayang Bunting: Conosciuta per il suo lago d'acqua dolce, "Lake of the Pregnant Maiden".
- Pulau Beras Basah: Ideale per fare snorkeling e immersioni.
- Pulau Payar Marine Park: Un paradiso per gli amanti della vita marina con barriere coralline mozzafiato.
Quando andare a Langkawi (il periodo migliore)
Langkawi ha un clima tropicale, quindi è caldo e umido tutto l'anno.
Tuttavia, ci sono periodi migliori per visitarla.
Consiglio di viaggio: Se possibile, visita Langkawi a gennaio o febbraio, quando il clima è ideale e le attrazioni sono meno affollate rispetto al periodo di Natale e Capodanno.
Alta stagione (da novembre a marzo)
Questi mesi offrono il tempo più secco e piacevole, con cieli limpidi e mare tranquillo.
È il periodo migliore per godersi le spiagge e le attività all'aperto.
Bassa stagione (da aprile a ottobre)
Durante la stagione delle piogge, Langkawi vede acquazzoni frequenti, ma di solito sono di breve durata.
È comunque un buon periodo per chi vuole evitare la folla e trovare offerte più convenienti.
Trasporti
Muoversi a Langkawi è facile e conveniente, devi solo scegliere l'opzione migliore per spostarti sull'isola in base alle tue esigenze.
- Noleggio auto o scooter: Puoi scegliere di noleggiare un’auto o uno scooter per esplorare l’isola in totale autonomia, le strade sono ben mantenute e il traffico è relativamente tranquillo.
- Taxi e Grab: I taxi sono disponibili, ma l'app di ride-sharing Grab offre tariffe più competitive.
- Bici: Per i più sportivi, noleggiare una bicicletta consente di esplorare alcune aree in modo più ecologico e godersi i panorami più lentamente.
Il mare e le spiagge di Langkawi
Langkawi è rinomata per le sue spiagge incontaminate, ognuna con un proprio carattere unico, hanno in comune bei panorami e colori vividi.
- Pantai Cenang: La spiaggia più famosa e vivace, con bar, ristoranti e attività acquatiche, ottima se cerchi un po' di divertimento.
- Pantai Tengah: Più tranquilla rispetto a Cenang, ideale se vuoi goderti un po' di relax.
- Tanjung Rhu: Considerata una delle spiagge più belle dell'isola, con sabbia bianca e acque turchesi.
- Black Sand Beach: Un luogo unico con sabbia vulcanica scura.
Cosa vedere e cosa fare a Langkawi
Langkawi offre un mix perfetto di bellezze naturali e attrazioni culturali, per una vacanza che unisce spiagge meravigliose e attività legate ai suoi bellissimi paesaggi.
Tra le attrazioni principali, ecco cosa non puoi assolutamente perderti.
Lo Sky Cab
La funivia di Langkawi è una delle attrazioni principali, ti porterà in cima al monte Mat Cincang, dove potrai goderti viste spettacolari su tutto l'arcipelago e scattare foto uniche.
È un'esperienza consigliata soprattutto con la luce del tramonto.
Sky Bridge
Collegato allo Sky Cab, il Sky Bridge è una passerella pedonale sospesa che offre panorami mozzafiato sulla foresta pluviale e sul mare.
È un’ottima occasione per scattare foto e goderti l’adrenalina.
Mangrovie di Kilim
Un'escursione tra le mangrovie di Kilim Geoforest Park è assolutamente imperdibile se sei un amante della natura.
Questo parco è una delle tre principali aree protette di Langkawi e un sito UNESCO grazie ai suoi paesaggi geologici unici.
Durante un tour in barca, potrai navigare lungo affascinanti corsi d'acqua fiancheggiati da fitte mangrovie, osservare la fauna locale come aquile, scimmie e lontre, e persino visitare impressionanti grotte come la Grotta dei Pipistrelli (Gua Kelawar).
L'ecosistema qui è straordinario, e le guide locali spesso offrono preziose informazioni sulla biodiversità e sull'importanza della conservazione di quest'area.
Cascate di Telaga Tujuh (le 7 Sorgenti)
Le cascate di Telaga Tujuh, conosciute anche come “Le Sette Sorgenti”, sono una meraviglia naturale assolutamente da vedere.
Sono formate da sette piscine naturali alimentate da una cascata principale su cui è anche possibile fare una piacevole escursione fino alla cima, godendosi la vista panoramica e rinfrescandosi nelle acque cristalline.
Durante questa escursioni, si consiglia di indossare scarpe comode, poiché il percorso può essere impegnativo in alcuni tratti.
Secondo le leggende locali, il luogo è abitato da fate, il che aggiunge un tocco mistico all'esperienza.
Geoparco di Langkawi
Il Geoparco di Langkawi è riconosciuto come Global Geopark dall'UNESCO ed è una delle gemme più preziose dell'isola.
Un' escursione in questo parco ti offrirà una combinazione unica di paesaggi geologici, biodiversità e panorami singolari.
Tra le aree principali da esplorare troverai il Kilim Geoforest Park, il Machinchang Cambrian Geoforest Park e il Dayang Bunting Marble Geoforest Park.
- Kilim Geoforest Park: Conosciuto per il suo sistema di mangrovie, grotte calcaree e scogliere mozzafiato, è perfetto per escursioni in barca e l'osservazione della fauna selvatica.
- Machinchang Cambrian Geoforest Park: Qui puoi immergerti in paesaggi montuosi e formazioni rocciose antichissime, risalenti a oltre 550 milioni di anni. Questo parco è particolarmente apprezzato dagli amanti della geologia.
- Dayang Bunting Marble Geoforest Park: Sede del famoso lago d'acqua dolce, il Lake of the Pregnant Maiden racchiude un’incredibile leggenda locale.
Oltre alla spettacolare bellezza naturale, il Geoparco promuove il turismo sostenibile, sensibilizzando i visitatori sulla conservazione dell'ambiente e l'importanza della biodiversità.
Le visite guidate, spesso condotte da esperti locali, offrono approfondimenti sull'ecosistema, ottimo se desideri un’esperienza sia educativa che emozionante.
Mercati notturni
I mercati notturni di Langkawi sono un'esperienza imperdibile per immergersi nella cultura locale e gustare autentiche prelibatezze malesi.
Ogni sera il mercato si sposta in una località diversa dell'isola, offrendo una varietà di cibo di strada, artigianato e prodotti locali.
Tra le specialità culinarie da provare ci sono i satay di pollo, i nasi lemak e i dolci tradizionali come i cucur.
Oltre al cibo, i mercati sono un'ottima occasione per acquistare souvenir tradizionali, come tessuti artigianali e prodotti fatti a mano.
Consiglio di viaggio: arrivare la mattina presto permette di evitare la folla e avere una maggiore scelta tra le bancarelle.
Snorkeling e immersioni
Langkawi è un paradiso per gli appassionati di sport acquatici, con una vasta gamma di attività disponibili per tutti i livelli di esperienza.
Oltre ai classici sport acquatici, le acque cristalline che circondano l'arcipelago offrono una ricca vita marina, rendendo lo snorkeling e le immersioni subacquee esperienze indimenticabili.
Le isole come Pulau Payar Marine Park sono particolarmente popolari per osservare barriere coralline e pesci tropicali.
Cosa vedere vicino Langkawi
Se hai tempo a disposizione, puoi considerare di esplorare i dintorni di Langkawi facendo una breve escursione a Penang, famosa per il suo cibo di strada e la vivace scena artistica, oppure, semplicemente, rilassarti in uno degli isolotti più tranquilli dell'arcipelago.
Leggi anche "Le spiagge più belle di Penang".
Quanti giorni ci vogliono per visitare Langkawi?
Per scoprire le principali attrazioni, ti consigliamo di trascorrere almeno 3 o 4 giorni a Langkawi.
Questo ti darà abbastanza tempo per esplorare le spiagge, fare qualche escursione e per goderti qualche momento di relax.
Se invece desideri approfondire la tua conoscenza dell'isola, una settimana ti permetterà di vivere un'esperienza più completa.