Maggio è un mese unico per visitare l'Islanda, perché grazie alla variabilità del clima, le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente, offrendo ogni volta scenari e colori diversi.
Spesso si passa dal sole alla pioggia o persino alla neve nel giro di poche ore, ciononostante, il clima è notevolmente più mite rispetto ai mesi invernali.
Tutto questo rende il mese di maggio il periodo ideale se vuoi vivere la natura islandese senza le rigide temperature invernali e apprezzando appieno il verde dei paesaggi primaverili.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per l’Islanda”.
Cosa aspettarti dal clima di maggio in Islanda
- Maggior stabilità atmosferica rispetto all'inverno, ma ancora imprevedibile.
- Possibili piogge leggere, venti freschi e giornate soleggiate.
- La primavera che inizia a sbocciare, con il paesaggio che si prepara all'estate.
Temperature
Le temperature in Islanda a maggio non sono troppo rigide, ma rimangono fresche, generalmente variano tra i 4°C e i 10°C durante il giorno, mentre di notte possono scendere vicino allo zero.
È importante tenere presente che le regioni interne e montuose tendono a essere più fredde rispetto alle coste. Temperature medie:
- Regioni costiere (ad esempio Reykjavík) 4-10°C.
- Regioni interne e altipiani più freddi, qui spesso puoi trovare temperature vicine ai 0-5°C, specialmente di notte.
Questo clima mite può sicuramente facilitare le escursioni e le attività outdoor, come il trekking e le visite alle ricchezze naturalistiche, come per esempio le diverse cascate presenti sull’isola.
Precipitazioni e neve
Sebbene maggio sia uno dei mesi più asciutti dell'anno in Islanda, non è insolito imbattersi in qualche pioggia leggera.
Le nevicate sono rare, soprattutto nelle zone costiere, ma possono ancora verificarsi nelle aree montuose e più elevate.
Dati sulle precipitazioni
- Piogge mensili medie: circa 40-50 mm.
- Possibili nevicate: principalmente nelle aree interne e nei passi di montagna.
Ricordati sempre di portare con te capi impermeabili, poiché il tempo può variare persino nel corso della stessa giornata.
Leggi anche “Le Cascate dell’Islanda: le più belle da visitare”.
Ore di luce
Uno dei grandi vantaggi di visitare l'Islanda a maggio sono le giornate più lunghe.
Alla fine di maggio, infatti, l'Islanda ha quasi 20 ore di luce al giorno, il che significa più tempo per esplorare e godersi panorami mozzafiato.
- 1° maggio: circa 16 ore di luce.
- 31 maggio: quasi 20 ore di luce.
Questa abbondanza di luce rende maggio uno dei periodi migliori per fotografare i paesaggi islandesi e sfruttare al massimo ogni momento della giornata.
Aurora boreale
Se ti chiedi se l'aurora boreale sia visibile a maggio, la risposta purtroppo è no.
Con l'aumento delle ore di luce, infatti, il cielo notturno diventa troppo chiaro per osservare questo spettacolo naturale.
Tuttavia, ci sono tanti altri motivi per visitare l'Islanda in questo periodo, tra cui i panorami incredibili con i colori della primavera che sono altrettanto affascinanti.
Se l'aurora boreale è il tuo obiettivo principale, quindi, ti consiglio di visitare l' Islanda nei mesi da settembre a marzo, quando le notti sono più lunghe e buie.
Leggi anche “Aurora Boreale in Islanda: dove e quando vederla”.
Come vestirsi in Islanda a maggio
Vestirsi adeguatamente è fondamentale per godere al massimo dell'esperienza in Islanda a maggio.
Essendo il clima imprevedibile, è importante adottare un abbigliamento a strati per essere preparati a ogni eventualità.
Abbigliamento consigliato:
- Capo base in tessuto termico per mantenere il corpo caldo
- Strato intermedio isolante, come pile o maglione in lana
- Giacca impermeabile e antivento per affrontare pioggia e vento
- Pantaloni impermeabili, utili per escursioni e trekking
- Scarpe da trekking robuste e impermeabili, meglio se in goretex
- Accessori essenziali come cappello, guanti e sciarpa per le giornate più fresche
Vestirti in modo funzionale non solo ti manterrà comodo, ma ti permetterà di vivere esperienze outdoor senza preoccuparti troppo delle condizioni meteorologiche e senza il rischio di soffrire il freddo.
Condizione delle strade a maggio
Le condizioni delle strade in Islanda migliorano notevolmente a maggio rispetto ai mesi invernali.
Le strade principali, come la Ring Road (Strada n°1), sono facilmente percorribili con qualsiasi tipo di veicolo.
Tuttavia, alcune strade interne e passi di montagna potrebbero essere ancora chiusi a causa della neve. Consigli per i viaggiatori:
- Noleggio auto 2WD sufficiente per la Ring Road e le strade asfaltate
- Auto 4x4 necessaria solo per esplorare strade sterrate o aree remote
- Verifica le condizioni delle strade sul sito ufficiale Road.is per essere sempre aggiornato
- Pianifica il viaggio considerando eventuali deviazioni o chiusure di strade
Importante: Non avventurarti su strade non asfaltate senza avere esperienza o senza un veicolo adeguato. La sicurezza è fondamentale per vivere un viaggio sereno.