Home >Consigli di viaggio > La capitale più a Nord del mondo
28 marzo 2025
Qual è la capitale più a Nord del Mondo?
La risposta, in apparenza, può sembrare molto semplice da trovare, basta infatti cercare su Google e troverai senza dubbio la risposta, l'unico problema è che, spesso, è sbagliata.
In molti casi, infatti, Google indica come capitale più a Nord del mondo Reykjavík, così come scritto in molti siti dedicati alla soluzione dei cruciverba, ma la capitale più a Nord, in realtà è Nuuk in Groenlandia, se pur per poco.
Vuoi saperne di più su queste località e su altri estremi geografici?
Allora leggi il nostro articolo.
1 . La capitale più a nord del mondo è Nuuk
2 . La capitale più a nord in Europa
3 . La capitale più a sud del mondo
4 . Punti estremi del mondo
5 . Punti estremi dell'Unione Europea
Situata a una latitudine di 64°10'N, grazie a pochi gradi rispetto a Reykjavík, la capitale più a nord nel mondo è Nuuk, situata in Groenlandia, cuore amministrativo, economico e culturale dell'isola più grande al mondo.
Ma cosa rende Nuuk così speciale, oltre alla sua posizione geografica estrema?
Attrazioni principali:
Reykjavík non sarà la capitale più a Nord del mondo, ma è senza dubbio la più a Nord in Europa.
Situata a una latitudine di 64°08'N, Reykjavík si trova appena più a sud di Nuuk.
Reykjavík è famosa per il suo mix di tradizione e modernità, grazie ai suoi festival, alla cucina innovativa e alla scena artistica dinamica.
Attrazioni iconiche:
Leggi anche "Cosa vedere a Reykjavík".
Spostandoci verso l'altro estremo geografico, troviamo Wellington, in Nuova Zelanda, che detiene il titolo di capitale più a sud al mondo.
Situata a una latitudine di 41°17'S, Wellington è anche una delle città più ventose del globo.
Perché visitare Wellington:
Oltre alle capitali, i punti estremi del nostro pianeta sono località iconiche, soprattutto per i viaggiatori che amano i paesaggi naturali.
Questi luoghi estremi attirano esploratori, scienziati e, sempre di più, turisti desiderosi di esperienze straordinarie.
Anche agli estremi dell'Unione Europea esistono località degne di nota che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita.
Questi punti estremi offrono non solo meraviglie naturali, ma anche culture e tradizioni uniche.
La Redazione