Museo Picasso
Il Museo Picasso è uno dei più importanti di Barcellona, Al suo interno, infatti, è custodita la più vasta collezione di opere di Pablo Picasso, circa 4000, e comprende non solo dipinti, ma anche ceramiche, sculture e moltissimi i disegni.
L’esposizione permanente è organizzata cronologicamente, partendo dai primi anni di attività del pittore per arrivare al suo “Periodo Blu”, ed è disposta all’interno di 5 palazzi in stile gotico.
Il museo è stato progettato da Jaime Sabartés, amico e assistente di Picasso. Le opere più importanti esposte:
- Arlecchino
- Margot
- La prima comunione
- El Loco
- Uomo con cappello
- Scienza e carità
- Paesaggio di montagna
- L’abbraccio
- Ritratto di zia Pepa
- Ritratto del padre dell’artista
- Autoritratto
- Ritratto della madre dell’artista
- Natura morta
- Las meninas
- Pittore al lavoro
Biglietti: 11 euro per gli adulti, 7 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni.Con un supplemento si può usufruire dell’audio-guida.
Orari: è aperto dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00, mentre la domenica è aperto dalle 15:00 alle 20:00
Dove si trova: Carrer Montcada, 15-23, 08003 Barcelona (quartiere del Barrio Gotico)
Casa-Museo Gaudí
Gaudí è l’artista che ha reso Barcellona una delle più belle città del mondo.
Un artista visionario il cui lavoro andava oltre il concetto di “Avanguardia”, come dimostra la sua Sagrada Familia.
Quando visiterai Barcellona, andrai sicuramente a Parc Guell, ma non fare l’errore di perdere l’occasione di visitare la Casa-Museo Gaudí.
Si tratta di una visita breve, in genere porta via dai 30 ai 60 minuti, ma vale sicuramente la pena entrare nella casa dove Gaudí ha trascorso gli ultimi anni di vita.
Si tratta di un piccolo edificio di 4 piani, di cui 2 aperti al pubblico. All’interno della casa-museo potrai osservare l’arredamento originale costruito da Gaudí, la sua camera da letto, il suo studio e tante altre piccole opere e decorazioni.
- Orari: Aperta tutti i giorni. Da ottobre a marzo dalle 10:00 alle 18:00, mentre da aprile a settembre dalle 9:00 alle 20:00. Il 25 e il 26 dicembre, e il 1 e il 6 gennaio è aperta dalle 10:00 alle 14:00.
- Biglietto: 5,50 euro Dove si trova:
All’interno di Parc Guell, a circa 20 minuti a piedi dalla metro, lungo un percorso quasi completamente in salita, pertanto consigliamo di prendere un autobus fino all’entrata del parco.
Fondazione Joan Mirò
Joan Mirò è un altro degli artisti che insieme a Picasso e Gaudí, ha contribuito con il suo lavoro a rendere grande la fama di Barcellona nel mondo.
La Fondazione Joan Mirò è un vero e proprio museo che custodisce la più grande collezione del mondo sull’artista, che conta oltre 10.000 pezzi tra quadri (circa 200), sculture (oltre 150), disegni e schizzi (oltre 5000) e altre realizzazioni.
Il museo è stato progettato dall’architetto Josep Lluís Sert e da Mirò stesso, è stato aperto nel 1975 e al suo interno è possibile ripercorrere tutta la vita artistica del grande pittore. All’interno del museo potrai utilizzare lo smartphone per leggere le informazioni relative alle opere grazie ai “QRpedia”.
Orari: aperta dal Martedì al Sabato dalle 10:00 alle 19:00 (novembre - marzo) e dalle 10:00 alle 20:00 (aprile - ottobre), mentre domenica dalle 10:00 alle 19:00.
Chiusa i lunedì non festivi.
- Biglietto: 15 euro
- Dove si trova: Parc de Montjuïc, s/n, 08038 Barcelona.
MNAC - Museo d’arte nazionale della Catalogna
Il MNAC - Museo d’arte nazionale della catalogna - conserva la più vasta collezione al mondo riguardante l’arte catalana.
Le opere esposte coprono circa mille anni di storia, dal 12° al 20° secolo (salvo esposizioni temporanee) e comprendono dipinti, fotografie, statue, incisioni e non solo.
Il MNAC si trova all’interno del Palau Nacional, un edificio imponente, situato ai piedi del Montjuïc, ampio circa 50.000 metri quadri e suddiviso in 7 sale che coprono i vari periodi artistici: gotico, moderno, neoclassico, avanguardia, modernismo, romanico e noucentisme. Artisti e opere più importanti e famose:
- La Madonna dels Consellers - Lluís Dalmau
- Il Battesimo di Cristo - Pere Serra
- La Trinità - Jaume Huguet
- Il Concerto - Ramon Casas
Inoltre sono presenti Opere di El Greco, Zurbarán, Velázquez, Fortuny, Gaudí, Torres-García, Julio González, Dalí e Picasso.
- Biglietto: 12 euro
- Orari: aperto dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 20:00, ma l’orario potrebbe subire delle variazioni nei festivi e durante la stagione invernale.
- Dove si trova: Palau Nacional, Parc de Montjuïc, s/n, 08038 Barcelona. A 15 minuti a piedi dalla fermata della Metro Plaça d’Espanya.
Museo del Tempio Espiatorio della Sagrada Familia
La Sagrada Familia è l’opera più imponente e rappresentativa di Barcellona, un capolavoro architettonico creato da Gaudí.
Al suo interno è presente un piccolo museo ricco di reperti interessanti, tra cui tantissimi bozzetti e miniature in gesso della Sagrada Familia, un’opera così imponente che è quasi impossibile da ammirare nei suoi dettagli, se non all’interno di questo museo.
Qui troverai anche un modello in scala di come apparirà la Sagrada Familia una volta completata.
Consiglio: prenota online la visita così da evitare una lunga fila.
- Orari: Da novembre a febbraio è aperta dalle 09:00 alle 18:00, a marzo dalle 09:00 alle 19:00 e da aprile a settembre dalle 09:00 alle 20:00.
- Biglietto: €21,00 per le sale, €36,00 per visitare anche le torri
- Dove si trova: Carrer Mallorca, 401, 08013 Barcellona (all’uscita della metro omonima)
Museo del Barcellona Camp Nou
Gli amanti del calcio non possono perdere l’occasione di visitare il museo del Barcellona FC all’interno del Camp Nou.
Il Museo è il quarto museo più visitato di Barcellona e custodisce le coppe vinte dalla celebre squadra di calcio.
A seconda del biglietto che acquisterete avrete accesso ad aree riservate dello stadio, tra cui il campo, lo spogliatoio e la panchina. Ecco alcune informazioni utili sul Museo del Barcellona Camp Nou:
Orari di apertura:
- Dal 2 gennaio al 22 marzo, dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00, domenica dalle 10:00 alle 15:00.
- Dal 23 marzo al 13 ottobre, tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00.
- Dal 14 ottobre al 31 dicembre, dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00, domenica dalle 10:00 alle 15:00.
- Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Prezzi dei biglietti: Il biglietto standard per il tour del Camp Nou, che include l'accesso al museo, costa 23 €. Puoi noleggiare un'audioguida per 5 €, con deposito della carta d'identità.
Indirizzo: C/ Arístides Mallol s/n (Accesso principale n. 15) o Av. de Joan XXIII (Accesso Boulevard: n. 9), 08028 Barcellona
Museo Marittimo di Barcellona
Il museo marittimo di Barcellona è stato realizzato all’interno di un ex cantiere navale ed ospita importanti riproduzioni e reperti.
La visita di questo museo è veramente suggestiva ed è particolarmente indicata per famiglie con bambini.
Tra le esposizioni più interessanti c’è sicuramente la riproduzione della Galea di Don Giovanni d’Austria.
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 19
- Biglietto: €10,00
- Indirizzo: Av. de les Drassanes, s/n, 08001 Barcelona, Spagna
Poble Espanyol - Castell de Montjuïc
Il Castello del Montjuïc è un vero e proprio castello visitabile che, ancora oggi, protegge simbolicamente dall’alto il porto di Barcellona.
Oltre ad avere al suo interno un interessante museo che ripercorre la storia dell’edificio (più volte distrutto e ricostruito), è una e propria fortezza, con le sue torrette e i suoi cannoni.
- Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19
- Biglietto: €12,00
- Dove si trova: Av. Francesc Ferrer i Guardia, 13, 08038 Barcelona, Spagna
CosmoCaixa
Il CosmoCaixa è un museo della scienza straordinariamente interattivo, dedicato all'educazione scientifica e in grado di coinvolgere visitatori di tutte le età attraverso esposizioni affascinanti e attività educative.
Gestito dalla fondazione sociale La Caixa, il museo è ospitato in un edificio modernista progettato da Josep Domènech i Estapà, che già di per se è una vera e oppia opera d’arte.
Opere più importanti:
- Bosc Inundat (Foresta Inondata), un ecosistema di foresta pluviale amazzonica ricreato all'interno di un terracquario di 1.000 metri quadrati. Dove osservare specie come piranha, caimani e capibara.
- Mur Geològic (Muro Geologico), sette imponenti formazioni geologiche che illustrano processi fondamentali come l'erosione e il vulcanismo, offrendo una comprensione pratica delle meraviglie geologiche.
- Sala Univers (Sala Universo), un’esposizione che esplora le origini e l'evoluzione dell'universo, toccando temi come la fisica quantistica e l'impatto dell'uomo sulla Terra.
Orari di Apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Chiuso il 1° gennaio, il 6 gennaio e il 25 dicembre, con orari ridotti invece il 24 e 31 dicembre, chiudendo alle 18:00.
Prezzo del Biglietto: € 5,00 e gratuito per i minori di 16 anni. Indirizzo: Carrer Isaac Newton, 26, 08022 Barcellona.
Museo Banksy
Quando visiti Barcellona, non puoi mancare una tappa al Museo Banksy, un luogo dedicato all'arte di uno degli street artist più influenti e misteriosi del nostro tempo.
Il museo offre un'esperienza immersiva, portandoti nel cuore delle opere di Banksy, famoso per usare l'arte come mezzo per provocare e sensibilizzare su temi sociali e politici.
All'interno del museo, avrai l'opportunità di ammirare oltre 130 opere, tra cui riproduzioni fedeli dei graffiti e installazioni che hanno reso Banksy famoso in tutto il mondo.
Ogni opera è accompagnata da spiegazioni dettagliate che ti aiuteranno a comprendere il contesto e il significato delle creazioni di Banksy.
- Orari di Apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, con un'estensione fino alle 21:00 il giovedì. Chiuso il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 27 febbraio.
- Prezzo del Biglietto: €12,00. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni.
- Indirizzo: Carrer Trafalgar, 34, 08010 Barcellona, facilmente raggiungibile dalla stazione metro Urquinaona (L1 e L4).
Come risparmiare per la visita ai musei di Barcellona
I musei di Barcellona sono quasi tutti a pagamento anche se l’ingresso non costa molto.
Per risparmiare sulle visite, puoi acquistare la Barcelona Card.