Le polizze viaggio Columbus prevedono coperture anche nel caso si decida di praticare attività sportive, si precisa però che le coperture non valgono per tutti gli sport e che sono soggetti a limitazioni.
Sempre in merito alle attività positive, ti ricordiamo che Columbus Assicurazioni prevede 2 estensioni dedicate:
- Estensione Sport
- Estensione Sport Invernali
Attività sportive coperte
La copertura assicurativa per le seguenti attività sportive è prevista solo nel rispetto di “Limiti e Condizioni”.
Si prega di notare che si applicano restrizioni alle attività contrassegnate come segue:
- (*) Nessuna copertura ai sensi della SEZIONE B per Infortuni di Viaggio
- (**) Nessuna copertura ai sensi della SEZIONE E per Responsabilità Civile verso Terzi
L'elenco completo è riportato di seguito ma, per ragioni tecniche, si consiglia sempre di consultare anche il Set Informativo. Eventuali modifiche effettuate nel documento ufficiale, potrebbero non essere riportate in tempo reale dal server.
- badminton
- banana boat
- baseball */**
- bowling
- canottaggio **
- corsa
- canoa/kayak (solo in fiumi di livello non superiore al livello 2)
- cricket
- curling
- ciclismo*/** (nessuna copertura per BMX, mountain biking, cicloturismo, biciclette elettriche o biciclette/ciclismo con assistenza meccanica)
- trekking/passeggiate a piedi (purché sotto i 4.000 metri)
- escursioni in mongolfiera
- golf
- ginnastica
- immersioni fino a 30 metri (in presenza della prescritta abilitazione o con l'assistenza di un istruttore qualificato)
- indoor climbing (su muro artificiale)
- navigazione a vela** (ma solo con equipaggio qualificato/in acque costiere)
- navigazione da diporto** (solo con equipaggio qualificato / in acque costiere)
- orienteering
- pallacanestro
- pallamano
- pallanuoto
- pallavolo
- pattinaggio a rotelle/su rollerblade
- pesca
- pesca di altura
- rafting in acque impetuose (solo su fiumi di livello non superiore al livello 3)
- skateboard (con utilizzo di protezioni e casco)
- racketball
- rackets
- snorkeling
- softball
- squash
- surf
- tennis da tavolo
- tennis
- tiro alla fune
- tiro al piattello**
- tiro con l'arco**
- windsurf**
Sport Invernali previsti dalla polizza
Di seguito riportiamo l’elenco degli “Sport Invernali” previsti dalle polizze viaggio Columbus:
- air boarding
- mini-sci (Bigfoot)
- sci di fondo/nordico o sci touring (su percorsi riconosciuti)
- slitta a pedali
- langlauf
- mono-sci, sci su gobbe
- sci/snowboard fuoripista (solo entro i confini del resort e senza attrezzature speciali richieste)
- ski blading
- sci
- snowboard
- snow blading
- motoslitta*/**
- slittino
Attività non coperte, limiti e condizioni
La partecipazione a determinate pratiche sportive o attività comporta l’esclusione dalla copertura, secondo quanto di seguito specificato:
Le attività elencate precedentemente sono incluse in copertura a condizione che:
- Siano svolte soltanto in maniera occasionale (ovvero per
non più di 3 giorni durante il periodo del viaggio)
- Non siano configurabili come gare / tornei / allenamenti /
prove
- Non siano svolte a livello professionistico
- vengano effettuate - se praticate all’interno di strutture
sportive organizzate - sotto la guida di istruttori esperti e qualificati, all’interno delle linee guida previste e con l’utilizzo di tutte le attrezzature di sicurezza eventualmente raccomandate
La copertura per le attività elencate è di 3 giorni consecutivi, ma può essere estesa a 7 giorni sottoscrivendo l’Estensione Sport.
Attività Sportive non coperte dalla polizza viaggio
Sono sempre escluse dalla copertura assicurativa le seguenti attività:
- alpinismo/scalata su roccia
- arti marziali
- attività equestri
- attività speleologiche
- base jumping
- bungee jumping
- biathlon
- black water rafting
- BMX acrobatico/a ostacoli
- bob/skeleton
- bouldering
- boxe
- caccia
- caccia grossa
- canyoning
- cave tubing ciclo-cross
- drag racing
- deltaplano
- discesa in grotte/attività speleologiche
- go-kart
- heliski
- high diving (con tuffi da un’altezza superiore ai 5 metri)
- hockey su ghiaccio
- ice speedway
- jet boat
- jet skiing
- judo
- karate
- kendo
- kite surf
- pentathlon moderno
- rally
- paracadutismo
- paracadutismo ascensionale
- parapendio
- polo
- prove di velocità/prove a cronometro
- pugilato
- powerlifting
- quad biking/ATVs
- rap jumping
- river boarding
- river bugging
- rodei
- hockey su pattini a rotelle
- prove di endurance
- rugby
- salto dal trampolino
- scalate / trekking / escursioni a piedi sopra i 4.000 metri
- sci acquatico
- sci acrobatico
- sollevamento pesi
- sports invernali (salvo che non sia stato pagato il relativo supplemento)
- sci fuori pista in assenza di una guida abilitata ufficiale
- salto con gli sci d’acqua
- electronic scooter
- segway
- skidoo
- paracadutismo
- tiro con armi di piccolo calibro
- triathlon
- tiro a segno
- volo
- volo su ultraleggeri
- wrestling
Limiti e condizioni per sport invernali
Per quanto riguarda le coperture previste per gli sport invernali, sono previsti limiti e condizioni che riportiamo di seguito.
- Copertura per assistenza e spese mediche, indennizzo per infortuni in viaggio, responsabilità civile personale nell’ambito della pratica di sport invernali
- Indennizzo per noleggio degli sci in caso di smarrimento, danneggiamento o ritardo di oltre 12 ore nella consegna degli sci di proprietà dell’assicurato, con massimale di 500 euro a persona e franchigia di 75 euro a persona (eliminabile applicando l’opzione Zero franchigia)
- Rimborso del costo dello ski pack nel caso una malattia o un infortunio sorti durante il viaggio impediscano di usufruirne. In questo caso il massimale è di 1500 euro a persona (300 euro a settimana), con franchigia di 75 euro a persona (eliminabile applicando l’opzione Zero franchigia).
In caso di sottoscrizione di una polizza per “Viaggio singolo”, sono previste coperture relative agli sport invernali (vedi elenco):
- Per un massimo di 31 giorni di viaggio in totale
- Solo se sottoscritta l’estensione “Sport Invernali”
- Solo per assicurati fino a 74 anni compiuti al momento della sottoscrizione della polizza
In caso di sottoscrizione di una “Polizza Annuale Multiviaggio”, sono previste coperture relative agli sport invernali (vedi elenco):
- Per un massimo di 14 giorni in totale durante il periodo di validità della polizza
- Solo se sottoscritta l’estensione “Sport Invernali”
- Solo per assicurati di età non superiore ai 64 anni compiuti al momento della sottoscrizione della polizza